Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La società ricorrente censura la legittimità del provvedimento impugnato perché la stazione appaltante la avrebbe esclusa dalla gara per carenza di un requisito di partecipazione (l’iscrizione alla wh...

Monitoraggio sulle criticità nell’applicazione del whistleblowing Pubblicato il report Anac sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing ai s...

Il Consiglio di Stato, Sez. VII, 4 marzo 2024, con sentenza n. 2101, ha rivitalizzato la controversia legale concernente l'appalto per il servizio di vigilanza e videosorveglianza degli edifici di un...

Procedura negoziata, non ammissibile il criterio dell’ordine cronologico dei primi cinque arrivati L’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse in una procedura negoziata non è con...

Gestione degli appalti, al via l'indagine Rup 2024. Prorogata al 2 aprile la raccolta suggerimenti dai Responsabili Unici del Progetto Cosa non funziona nella gestione degli appalti? Come migliorarli?...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il parere del 26 febbraio 2024, n. 2174, sottolinea la necessità per gli appalti sotto soglia della presentazione di una cauzione pari al 5%. ...

Energia da termovalorizzatore, forti aumenti dei guadagni. La Regione può chiedere parte dei maggiori introiti I forti aumenti del costo dell’energia elettrica a seguito della pandemia da Covid e dell...

Il Decreto-legge n. 19 del 2024, noto come "PNRR Quater", ha portato con sé una serie di modifiche significative, ma una delle più acclamate è sicuramente l'aumento dell'anticipo iniziale sui lavori p...

Come noto, l’art. 49 del Codice, nel codificare il principio di rotazione, vieta l’affidamento o l’aggiudicazione di un appalto al contraente uscente nei casi in cui due consecutivi affidamenti abbian...

Nelle gare d’appalto il Cig va acquisito dalla stazione appaltante delegata a svolgere la procedura Nelle gare d’appalto, la stazione appaltante delegata ad avviare la procedura di affidamento acquisi...

La Ragioneria Generale dello Stato ha recentemente emesso la circolare n.10 del 12 marzo 2024, delineando importanti aggiornamenti relativi alle procedure di gara connesse agli interventi del Piano Na...

L’accertamento dei presupposti per giungere alla risoluzione del contratto per grave inadempimento è di competenza della stazione appaltante; la possibilità di intervento di ANAC è del tutto marginale...

Inopportuno far gestire le risorse finanziarie di un Comune a un dirigente rinviato a giudizio per concussione Attribuire la gestione delle risorse finanziarie di un Comune a un dirigente rinviato a g...

Project financing per realizzare un ospedale: non si può fare se non si ha la qualificazione Un’azienda ospedaliera che voglia realizzare un nuovo ospedale attraverso partenariato pubblico-privato può...

Nel respingere il ricorso avverso l’iscrizione nel casellario informatico con applicazione della sanzione pecuniaria, irrogata da ANAC, il Tar Lazio evidenzia come il comportamento dell’impresa debba...