Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

T.A.R. Puglia, 16 settembre 2024, n. 975 fornisce la risposta al complesso quesito in oggetto. IL CASO L’offerente, nell’ambio del DGUE, dichiarava di avere provveduto a versare il primo terzo delle i...

Il caso Il disciplinare di gara (consultabile qui) relativo ad un appalto di fornitura prevedeva quanto segue: L’operatore economico deve impegnarsi, a mezzo specifica dichiarazione nel DGUE, a garant...

Una visione nuova per gli appalti pubblici nella Unione europea Ripensare gli appalti come un mezzo per creare valore sociale in termini di beni durevoli, sostenibili e inclusivi per le persone, i ter...

Il principio del risultato e quello della fiducia sono avvinti inestricabilmente: la gara è funzionale a portare a compimento l’intervento pubblico nel modo più rispondente agli interessi della collet...

Anac: “Appalti pubblici per realizzare un’Europa più giusta, più verde e più inclusiva” “Utilizzare gli appalti pubblici per realizzare un’Europa più giusta, più verde e più inclusiva. Questa è la nos...

Il Tar Sicilia prima ribadisce che, in applicazione corretta del Metodo A dell’allegato II.2. al Codice, l’offerta che presenti un ribasso percentuale “pari” alla soglia di anomalia deve essere automa...

Il Decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024 con l’art. 29 rubricato “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare”, al fine di rafforzare l'attività di contrasto al lavoro somm...

Il R.U.P. di una procedura, ritenendo che i contratti di avvalimento stipulati fossero inefficaci in quanto sottoscritti da un soggetto privo dei poteri di rappresentanza (procura tradotta dallo spagn...

Fascicolo digitale e piattaforma Contratti pubblici. Vantaggi per imprese e operatori economici Il Fascicolo digitale dell’operatore economico e la piattaforma dei contratti pubblici...

Cons. Stato, III, ord 11 settembre 2024, n. 7518 solleva la questione di costituzionalità dell’art. 80, comma 4, secondo periodo del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 per violazione dell’art....

Nelle gare pubbliche, laddove il bando di gara richieda quale requisito il pregresso svolgimento di «servizi analoghi», tale nozione non può essere assimilata a quella di «servizi identici». Queste co...

Un bando di gara richiedeva tra i requisiti di capacità tecnica il possesso di certificazione conforme alle norme europee della serie UNI EN 15359:2011. In sede di chiarimenti la stazione appaltante h...

L’allegato del presente articolo riassume i punti principali della Relazione illustrativa al Codice, evidenziando le principali modifiche apportate alla disciplina delle offerte anormalmente basse nel...

Il Consiglio di Stato smentisce il Tar (vedi https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/un-altro-t-a-r-boccia-la-tesi-del-mit-sullultrattivita-del-d-lgs-50-2016-per-gli-appalti-pnrr/) per stabilire...

Ai sensi dell’art. 94 comma 3 lett. f) del D.lgs. 36 /2023: “L’esclusione di cui ai commi 1 e 2 è disposta se la sentenza o il decreto oppure la misura interdittiva ivi indicati sono stati emessi nei...