Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Referenze Bancarie per l’Impresa in una gara d’appalto: quale forma e contenuto devono avere? Ecco la pronuncia del TAR Napoli. Nella specie tutte le referenze prodotte dalle imprese del raggruppam...

Appalti: sostituzione dell’Impresa ausiliaria durante l’avvalimento per mancato possesso dei requisiti, ecco cosa stabilisce il TAR Ancona, con la Sentenza del 31.07.2017 n. 640. L’art. 89, comma 3...

A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 56/2017, si rende necessario procedere all’aggiornamento delle Linee guida n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo infer...

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4086 del 28 agosto 2017, si è pronunciato sulla possibilità o meno della previsione di modificazioni soggettive nel corso dello svolgimento di una gar...

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (bollettino n. 32 del 21 agosto 2017, atti AS1422) critica (correttamente anche se troppo blandamente) il limite del 30% alla componente "prezzo" nel...

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 4079 del 28 agosto scorso, è intervenuto sull’obbligo o meno dell’inserimento della clausola sociale nei bandi di gara. La sentenza ha evidenzia...

Il Tar, Roma, con la sentenza del 7 agosto 2017 n. 9249, è intervenuto sull’applicazione del criterio del prezzo più basso e sui limiti alla discrezionalità in capo alla stazione appaltante nella scel...

Il Consiglio di Stato, sez. III, 21.07.2017 n. 3623, fornisce indicazioni su cosa succede quando la verifica dell’anomalia è inadeguata. Secondo la tesi sostenuta nel ricorso incidentale sussiste u...

La proroga dei termini in una gara d’Appalto è ammessa solo prima della scadenza del bando? Ecco il principio affermato dal Tar Lazio, sede di Roma, con la sentenza n. 8806 del 20 luglio 2017. L’in...

L’interdittiva antimafia ai danni di un impresa illegittimamente estromessa da un appalto blocca anche i risarcimenti del danno? Ecco la decisione del Consiglio di Stato. La rilevanza e l’attualità...

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 4086 del 28 agosto scorso è intervenuto sulle modificazioni soggettive registrate nel corso della procedura di gara, nonché nell'ipotesi del fallim...

Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con la sentenza del 31 agosto 2017 n. 4125 è intervenuto sull’applicazione del principio di rotazione, ex articolo 36 del nuovo codice dei contratti. Per i Giudici,...

Il Tar, Milano, con la sentenza n. 1677 del 26 luglio 2017, è intervenuto sulla richiesta di risarcimento del danno proposta da una ditta esclusa nell'ambito di una gara d'appalto di lavori. I Giud...

La sentenza del Tar Puglia, Bari, sezione II, del 22 agosto 2017 n. 932 fornisce alcuni importanti chiarimenti in tema di valutazione dell’anomalie delle offerte negli appalti pubblici e precisazioni...

Il TAR Roma, con la Sentenza del 20.07.2017 n. 8819, ha fornito indicazioni riguardo la mancata indicazione degli Oneri di Sicurezza Aziendali in una gara d’appalto. Secondo l’Adunanza Plenaria del...