Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5438 del 22 novembre 2017, ritiene che va respinta la tesi dell’acquiescenza ai chiarimenti forniti dalla stazione appaltante. Questo in applicazi...

Il Tar, Napoli, con la sentenza n. 5516 del 23 novembre 2017, interviene in tema di iscrizione nel registro delle imprese per attività non conforme a quella oggetto di gara, ai sensi dell’articolo 80...

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza del 22.11.2017 n. 5429, si pronuncia sulle conseguenza di un contratto generico privo di impegno finanziario, presentato dall’impresa ausiliaria, nella procedura...

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5445 del 22 novembre 2017, interviene in tema di discrepanza dell’offerta economica espressa in numeri e in lettere, con possibile ricorso alla cor...

Le principali innovazioni, sul tema del contenzioso e del precontenzioso sono contenute, in uno studio di Giulio Veltri, Consigliere di Stato. È pacifico ormai che le nuove norme processuali si appli...

Il Tar, Milano, con la sentenza n. 2128 del 10 novembre 2017, interviene in tema di nuova gara, gestione transitoria, contratto ponte e alternative alla proroga con il gestore uscente, ai sensi dell’a...

Nelle procedure di gare indette da una centrale di committenza la stessa è l'unico responsabile della procedura. Il principio è fissato dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 5162 del 8 novembre 20...

La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Puglia, con la deliberazione n. 149 del 9 novembre scorso, ha fornito un parere in merito all’applicazione della disciplina degli incentivi pe...

Il Tar, Napoli, con la sentenza n. 5300 del 10 novembre 2017, è intervenuto in tema di requisiti di qualificazione proprie dei consorzi di cooperative e circa la loro assimilabilità ai consorzi stabil...

Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha diramato una circolare (n. 133/2017) attraverso la quale ha diffuso un documento, a cura del Dipartimento Centro Studi della sua Fondazione, che fornisce chiariment...

Con la determinazione n. 1134 dell'8 novembre 2017, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, in via definitiva, le "Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della c...

Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza n. 5166 del 8 novembre 2017, interviene in tema di verifica dell’anomalia e dell’incidenza di un determinato costo, ai sensi dell’articolo 97 del co...

Il Tar, Bolzano, con la sentenza n. 299 del 30 ottobre scorso, è intervenuto in tema di determinazione dei costi della manodopera, del contratto di lavoro applicato non in maniera corretta e della val...

Il Tar, Palermo, con la sentenza n. 2511 del 3 novembre 2017, è intervenuto sull’analisi dei gravi illeciti professionali, nella fattispecie un inadempimento di un precedente contratto, e le clausole...

Il Tar, Roma, con la sentenza n. 11031 del 6 novembre 2017, interviene in tema di limiti al soccorso istruttorio per il tardivo versamento del contributo Anac, ai sensi dell’articolo 83 del codice dei...