Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Partecipazione a Gare Pubbliche e dichiarazione della condanna penale. In merito all’estinzione del reato: quando è possibile non dichiarare la condanna penale? Ai fini della partecipazione alle gare...

Si informa gli utenti che per attività di manutenzione volte a migliorare il servizio offerto la piattaforma potrebbe non essere raggiungibile dalle ore 21:00 di Sabato 15 Settembre alle ore 21:00 di...

ll ritardo nella conclusione del procedimento non è un vizio in sé dell’atto, con l'eccezione dei casi tassativi di termine perentorio La violazione del termine finale di un procedimento amministrati...

Motivi di esclusione dagli Appalti: cosa succede quando è ravvisabile un unico centro decisionale? È ravvisabile un centro decisionale unitario laddove tra imprese concorrenti vi sia intreccio parent...

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha lanciato recentemente una consultazione pubblica sul Codice dei contratti; tanto di moda quanto inutile come già sperimentato per le consultazioni...

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 agosto 2018, n. 4821: una conclusione definitiva sul taglio delle ali? Le offerte uguali all'interno delle ali o al margine delle stesse (20% o 10% rispettivamente per i...

Consiglio di Stato: inammissibile il ricorso al soccorso istruttorio in caso di mancata indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale nell’offerta. Per le gare indette all’indomani dell’entrata i...

Consultazione pubblica Codice appalti: ecco i 29 focus su cui il Mit sollecita le modifiche, dalla qualificazione delle stazioni appaltanti alle linee guida Anac. Al fine di garantire la massima parte...

C'è un giudice a Berlino. T.A.R. Lazio, con Ordinanza 2 agosto 2018, n. 4710, sospende il decreto ministeriale (MIT) 12 febbraio 2018: Determinazione della tariffa di iscrizione all'albo dei component...

Sono da impugnare entro 30 giorni le ammissioni alle gare di appalto solo in caso di inammissibilità evidenti dall’esame della domanda e delle dichiarazioni L’onere di immediata impugnazione delle am...

L'elencazione di cui all'art. 105 c.p.a è tassativa. Non rientrano tra i casi di annullamento con rinvio le errate pronunce di irricevibilità del ricorso L’Adunanza Plenaria n. 10 e 11 del 2018 del C...

- Prima il Comunicato del presidente di ANAC del 18 luglio 2018: Istruzioni operative per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara e per l’estrazione dei commissari. Per t...

C’E’ UN GIUDICE A BERLINO. T.A.R. LAZIO, CON ORDINANZA 2 AGOSTO 2018, N. 4710, SOSPENDE IL DECRETO MINISTERIALE (MIT) 12 FEBBRAIO 2018: DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI COMPONEN...

Pubblicata sulla G.U. n. 148 del 28 giugno 2018 la delibera ANAC n. 533 del 6 giugno 2018: Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture,...

L'interpretazione deve essere letterale, e non può integrare le regole di gara con contenuti del bando non chiaramente desumibili dalla sua lettura testuale. Nelle gare d’appalto vige il principio in...