Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Ad occuparsi di un presunto caso di irragionevole riduzione del termine previsto dell’art. 83 d.lgs. n. 50 del 2016 è il TAR L’Aquila, con la Sentenza del 16.01.2020 n. 8.Soccorso Istruttorio, la ridu...

La revoca dell’aggiudicazione provvisoria, in quanto atto immediatamente lesivo , deve essere impugnata entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione. Questo il principio ribadito da Consig...

L’articolo 80 continua a mietere sentenze, con decisioni che attestano la difficoltà da parte delle stazioni appaltanti nel districarsi tra obblighi dichiarativi veri o presunti, cause di esclusione n...

Quali annotazioni nel Casellario ANAC devono essere dichiarate? Quali sono gli obblighi dichiarativi in tal senso ? Con la sentenza in esame si afferma l’“Interpretazione evolutiva” dell’orientamento...

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la Sentenza del 07.01.2020 n. 86, si è pronunciato su una casistica relativa a una mancata offerta in caso di gara telematica per malfuzionamento del Sistema. Gar...

Il Consiglio di Stato respinge l’appello avverso la sentenza del Giudice di primo grado. Perché la mancata indicazione delle condanne, anche se risalenti indietro nel tempo, costituisce di per sé aut...

Procedura per l’affidamento di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori. L’ATI seconda classificata, con il principale motivo di ricorso, ha chiesto l’annullamento dell’aggiudicazione, in quan...

Appalto per la realizzazione di sistema di videosorveglianza. Dopo l’aggiudicazione il RUP disponeva che la Direzione lavori procedesse alla consegna del cantiere “sotto riserva nelle more della stip...

Tra i vari motivi di ricorso avverso l’aggiudicazione spicca quello relativo al contratto stipulato dall’aggiudicataria per un “nolo a caldo” ovvero quantomeno di un “nolo a freddo di macchinari”. L’...

Abbiamo sovente criticato l'applicazione compulsiva ed ossessiva del principio di rotazione negli appalti. Un principio che costutuisce una semplice foglia di fico al mascheramento dell'enorme libertà...

La questione si fa imbarazzante, e rischia davvero di bloccare migliaia di appalti. Solo ieri abbiamo pubblicato l’ordinanza del Consiglio di Stato, con la quale la V sezione pareva non convenire con...

Il Consiglio di Stato ribadisce il principio secondo cui il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa è unico ed inderogabile per l’aggiudicazione degli appalti di servizi in cui la compone...

Importante Sentenza del Tar Campania che, in maniera puntuale, ribadisce come la preclusione alla partecipazione alle gare per effetto della produzione di false dichiarazioni o falsa documentazione de...

La ricorrente impugna con vari motivi il progetto esecutivo dei lavori, la determina a contrattare, la scelta di effettuare procedura negoziata ai sensi dell’articolo 36 comma 2, lettera c bis del Cod...

La ricorrente è stata esclusa dalla gara per lavori da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo e per una qualificazione nella categoria OG2 , prevalente per €. 200.328,73, e nella scorporabile O...