Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il delicato tema che lega il contratto di avvalimento al soccorso istruttorio ha trovato nella recente sentenza del T.A.R. Lazio (sentenza 21 aprile 2021, n. 4686 del T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-quate...

L’affidamento del servizio di rimozione-blocco dei veicoli e di depositeria può essere aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso. Il Consiglio di Stato stabilisce che è legittima la scelta...

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3287/2021, ha disposto che, nel caso in cui la stazione appaltante proceda con l'affidamento diretto, è libera di negoziare la prestazione con l'appaltatore c...

Significativa sentenza del Tar Puglia che, oltre a stabilire che una violazione definitivamente accertata di € 518,09 non può comportare l’automatica esclusione dell’operatore economico ( non integran...

Quando le regole della piattaforma di gara prevedano l’invio dei documenti in un certo formato (PDF) senza specificare il programma necessario per la sua lettura, le regole dell’ordinaria diligenza im...

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza 26 aprile 2021, n. 3303 fornisce preziose indicazioni sulla questione del c.d. risarcimento del danno da interesse "negativo", ovvero il potenziale dirit...

Dopo il Tar Toscana ( anche se la questione è controversa come si rileva da https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/modifica-raggruppamento-per-perdita-dei-requisiti-ammissibile-anche-in-fase-di-...

L’appellante impugna la sentenza di primo grado riproponendo la sua tesi secondo cui, in sede di valutazione dell’offerta tecnica, le sarebbe spettato un punteggio più alto di quello assegnatole dall...

In caso di incertezza sulle clausole della lex specialis occorre privilegiare i principi della massima partecipazione alle gare e di tassatività delle cause di esclusione. Questo è quanto ribadito da...

Appalto per servizio di vigilanza armata. La ricorrente evidenzia, tra i vari motivi, l’illegittimità dell’operato della stazione appaltante, che non ha escluso il concorrente che ha esposto un costo...

Il R.T.I. viene escluso dalla gara perché la mandante non ha sottoscritto il pdf autogenerato relativo all’offerta tecnica, contrariamente a quanto previsto, a pena di esclusione, dal punto H) del D...

Il Tar Campania conferma quell’orientamento giurisprudenziale che stabilisce come “in ossequio ai cardini dell’effettività dei mezzi processuali e della celerità, economicità nonché del buon andamento...

Il Tar Campania accoglie il ricorso sull’ aggiudicazione del servizio di manutenzione automezzi aziendali, lamentando l’anomalia del ribasso del 48,65% dell’aggiudicataria, a fronte del proprio ribas...

Gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera, anche se con caratteristiche standardizzate non possono essere affidati secondo il criterio del prezzo più basso. Lo ribadisce TarLombardia109...

In presenza di offerte che risultino aver superato i quattro quinti del punteggio massimo previsto dal bando per i criteri qualitativi e quantitativi, la Stazione appaltante è tenuta ad effettuare il...