Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

La ricorrente contesta la scelta della stazione appaltante, conseguente ad una generale riorganizzazione della rete di laboratori, di rinegoziare l’offerta dell’aggiudicataria con previsione di maggio...

L’art. 52 del Decreto Legge n. 77 del 2021 ha esteso fino al 30 giugno 2023 la sospensione della norma relativa alle commissioni di gara che prevedeva vincoli stringenti a carico del Rup. Sino al 30...

Il Consiglio di Stato, sezione quinta, con la sentenza n. 4302 del 7 giugno 2021, ha precisato come sostituire la mandataria di un raggruppamento temporaneo in un appalto pubblico non costituisca un o...

Il Tar Catania si è espresso in merito alla violazione del termine minimo di ricezione delle offerte, ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50 /2016. Nella fattispecie, la società ricorrente reclamava...

Il Tar Lombardia si esprime su ricorso di una società in house ( composta da più Comuni ), in cui un Comune ha disposto di indire una procedura di gara per l’affidamento dei servizi inerenti la racc...

La Corte dei conti - Sezione delle Autonomie, con deliberazione 7 giugno 2021, n. 10, si è pronunciata su una questione posta dalla Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna in merito alla p...

Il Tar Firenze, con Sentenza del 21 Aprile 2021 n.557, si è espresso su uno degli argomenti che destano maggiori dubbi in merito all’utilizzo delle piattaforme telematiche, ovvero la possibilità di es...

Si è svolta il 15 giugno 2021, all’VIII Commissione della Camera dei Deputati, l’audizione del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Giuseppe Busia nell'ambito dell'esame del DL re...

Con il ricorso principale, l’istante richiede l’esclusione dell’aggiudicataria, che a suo dire, non avrebbe segnalato alla stazione appaltante l’esistenza di una circostanza ostativa alla sua partecip...

Le vicende penali di un mero dipendente della ditta non sono significative al fine della valutazione dell’affidabilità dell’impresa e non devono essere oggetto di dichiarazione all’atto della presenta...

La falsa dichiarazione in ordine al possesso del requisito “speciale” ai fini dell’abilitazione al Me.PA , costituisce tentativo “di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione ap...

L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi delle criticità quando si introducono clausole nei bandi di gara. Per esempio, nel caso in cui le stazioni appaltanti – anche al di fuori del...

Il diniego dell’autorizzazione al subappalto era stato giustificato dalla omessa dichiarazione da parte del subappaltatore ricorrente di una sentenza di condanna, risalente al 2009, a carico del propr...

La ricorrente lamenta di non aver potuto partecipare alla procedura di gara aperta per l’esiguità del termine concesso per la presentazione delle offerte. Dalla sentenza si evince come il termine foss...

Studio Amica organizza un webinar gratuito giovedì 01 Luglio, ore 10. Iscriviti quiRelatore: Alessandro QUARTA - Capo Area Negoziale - Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento...