Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

L’articolo 1 del D.L. 76/2020 prevede una disciplina dettata specificamente per il periodo emergenziale connesso alla pandemia da Covid-19, che nondimeno, nel periodo finale, ribadisce la cogenza (“...

La stazione appaltante esclude costituendo RTI dalla gara, adducendo il fatto che le offerte tecniche sono state sottoscritte digitalmente solo dal legale rappresentante della mandataria e non anche d...

L’ostensione documentale non può essere finalizzata all’esercizio di un controllo dell’operato dell’amministrazione, allo scopo di verificare eventuali e non ancora definite forme di lesione della sfe...

Alla luce di un’interpretazione costituzionalmente orientata e sistematica della normativa, nonchè del principio di proporzionalità di derivazione eurounitaria che pure governa la materia, il Tar Pie...

L’interessante caso si riferisce ad una concessione del servizio di gestione dell’imposta comunale di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni compresa l’attività di accertamento, relativa risc...

Appalto di servizi cimiteriali. Impresa viene esclusa dalla procedura per la mancanza di un requisito di idoneità previsto a pena di esclusione dal Disciplinare, vale a dire l’iscrizione all’Albo Na...

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con Sentenza n.21 del 29 novembre 2021 ha stabilito il seguente principio di diritto :«nel settore delle procedure di affidamento di contratti pubblici la re...

L’appellante lamenta che la Commissione avrebbe dovuto escludere il RTI avversario, ovvero motivare la sua ammissione in gara – ai sensi dell’art. 80, comma 5, lettere c), c bis) e c ter), del codice...

E’ legittimo che il Consorzio stabile possa utilizzare, anche qualora operi nella veste di impresa ausiliaria, le risorse appartenenti alle imprese consorziate. Lo stabilisce il Tar Emilia Romagna res...

I costi della sicurezza dichiarati in offerta economica devono essere rappresentativi delle misure di tutela della salute e della sicurezza di tutti i lavoratori impiegati in appalto. Questo quanto...

Il Consiglio di Stato ribadisce i principi in materia di interpretazione del Bando. Ecco la sintesi di Consiglio di Stato, Sez. III, 25/11/2021, n. 7891: Il primo giudice ha correttamente riportato...

“In sostanza, solo nelle procedure di gara in cui è previsto che il corrispettivo sia determinato “a corpo”, la variazione delle lavorazioni (evidentemente, per migliorie) rispetto alle previsioni dei...

Nell’esprimersi sull’efficacia del contratto di avvalimento, con conseguente accoglimento dell’appello, il Consiglio di Stato evidenzia come il contratto di avvalimento debba essere considerato come “...

Nuova puntata sull’applicazione dell’articolo 61 del d.P.R. 207/2010 ( “La qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria c...

Il divieto generalizzato di subappalto è contrario ai principi europei che regolano gli appalti pubblici (CGUE, Sez. V, 26 settembre 2019, in causa C-63/18; Id., 27 novembre 2019, in casusa C-402/18;...