Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Nel respingere ricorso avverso l’aggiudicazione Tar Sardegna, Sez. I, 14/10/2021, n. 703 ricorda la ratio delle dichiarazioni rese in fase di gara, volte a semplificare l’azione amministrativa, facend...

La ricorrente lamenta che l’offerta della controinteressata avrebbe dovuto ritenersi incongrua e inaffidabile, poiché i costi relativi al contratto di subappalto sarebbero stati ampiamenti sottostimat...

Nelle gare da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nessuna norma di carattere generale impone alle stazioni appaltanti di attribuire alla migliore offerta tecnica in...

Il c.d. cambio appalto, cioè la mera assunzione dei lavoratori in caso di cambio del soggetto appaltatore, in esecuzione di una c.d. clausola sociale, non costituisce trasferimento d’azienda, salvo ch...

Appalto aggiudicato con il criterio del minor prezzo, con determinazione della soglia automatica di anomalia. La stazione appaltante approva proposta di aggiudicazione. Successivamente viene comunic...

Nell’accogliere il ricorso per revocazione il Consiglio di Stato ribadisce come non siano contrarie a legge o irragionevoli formule matematiche volte a rendere marginale il peso degli elementi economi...

La ricorrente, tra i vari motivi di ricorso, evidenzia l’illegittimità dell’atto di nomina della Commissione di gara per tutti i lotti della procedura di gara. Tar Calabria, Catanzaro, Sez. II, 07/10...

L’Autorità Anticorruzione è intervenuta (seduta del 28 settembre 2021) sull’affidamento dei servizi sociali stilando nuove linee guida utili per migliorare il rapporto fra gli enti del terzo settore e...

Nel respingere l’appello, il Consiglio di Stato ricorda che “con riferimento al contratto di avvalimento ricorre l’esigenza di ancorare la determinazione del corrispettivo all’effettiva entità della p...

Operatore viene escluso in quanto il fatturato globale medio anno riferito agli ultimi tre anni è risultato insufficiente rispetto al requisito minimo di fatturato chiesto dal disciplinare di gara, co...

Tra i vari motivi di ricorso è contestata la decisione di aggiudicare l’appalto valutando esclusivamente gli elementi qualitativi dell’offerta, ai sensi dell’articolo 95 comma 7 del Codice con la cont...

Da segnalare la Sentenza del Tar Emilia Romagna, che fa il punto sull’accordo quadro e l’estensione temporale dei contratti esecutivi. La ricorrente, infatti, impugnando il disciplinare di gara, si...

La ricorrente evidenzia che l’aggiudicataria presenterebbe una soluzione di continuità nel possesso della attestazione SOA necessaria per la partecipazione alla gara, non avendo stipulato il contratto...

L’appellante deduce tra i vari motivi che, sulla base del disciplinare di gara, tra i requisiti di capacità economico finanziaria vi era lo “avere idonea dichiarazione bancaria rilasciata da almeno un...

La valutazione della congruità degli oneri per la sicurezza è ammessa unicamente nell’ambito della valutazione sull’anomalia dell’offerta e sul presupposto, quindi, che l’offerta sia stata dichiarata...