Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Nel contesto normativo delineato dal Decreto Legislativo 36/2023, emerge un quesito di rilevanza per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti: come gestire la progettazione di servizi e forniture...

La Commissione Arconet ha iniziato l'aggiornamento dei principi contabili per conformarsi al nuovo codice dei contratti durante la riunione del 6 marzo 2024. Sono stati esaminati vari aspetti, incluso...

Previsione anti pantouflage nel bando tipo n. 1/2023. Ecco come va interpretata Come deve essere interpretata la previsione anti-pantouflage contenuta nel bando tipo n. 1 del 2023? Come va intesa la d...

Secondo la ricorrente gli atti relativi alla progettazione del servizio, la determina a contrarre, il bando, il disciplinare e il capitolato, sarebbero tutti manifestamente irragionevoli e gravemente...

La Corte costituzionale (sentenza n. 55 del 2024) ha ritenuto fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18, comma 12, del decretolegge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per...

Pantouflage, in consultazione on line lo schema di Linee Guida. Invio contributi entro il 10 maggio Approvato dal Consiglio Anac, il 13 marzo 2024, lo schema di Linee guida sul divieto di pantouflage,...

Quando l’avvalimento ha a oggetto una SOA, è particolarmente sentita l’esigenza – presente comunque in qualsiasi fattispecie di avvalimento – che la messa a disposizione del requisito mancante non si...

Nel respingere il ricorso il Tar Campania ribadisce come l’articolo 76 del nuovo Codice individui i presupposti per l’utilizzo della procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando. Evidenzian...

Quesito del Servizio Supporto Giuridico del MIT con il parere del 26 febbraio 2024, n. 2294, che ribadisce il diniego al sorteggio in caso di un numero eccessivo di partecipanti nelle procedure negozi...

La stazione appaltante ha preferito l’annullamento dell’intera procedura di gara allo scorrimento della graduatoria che avrebbe legittimato l’aggiudicazione dell’appalto alla ricorrente. Nell’accogli...

Poiché le opere da appaltare, dovendo essere eseguite nell’àmbito di un’area inquinata, interessano varie lavorazioni riconducibili alle attività esposte al rischio di infiltrazione mafiosa (le trivel...

Al compimento del primo anno di età del nuovo Codice, e nella piena sonnolenza della Cabina di Regia sul punto, ecco la prima pronuncia che prova a sbrogliare il garbuglio dell’applicabilità della leg...

La garanzia provvisoria priva della sottoscrizione del garante deve considerarsi inesistente e non già meramente irregolare, e dunque suscettibile di soccorso istruttorio. Questo quanto stabilito da ...

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 2866 del 26 marzo 2024, ha emesso la sua decisione riguardo ad un ricorso che riguardava una procedura di appalto per la fornitura e l'installazione di 17 sistem...

Una controversia legale riguardante una procedura di gara per l'affidamento di lavori di manutenzione stradale di un comune è stata sollevata dalla parte ricorrente, la quale ha presentato un ricorso...