Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Chi volontariamente e liberamente si è astenuto dal partecipare ad una selezione non è legittimato a chiederne l’annullamento. Lo ribadisce Tar Basilicata, Sez. I, 29/01/2021, n. 59 dichiarando inamm...

La stazione appaltante ha escluso costituenda ATI per mancata sottoscrizione dell’offerta economica da parte della mandante. Le ricorrenti ne hanno contestato la legittimità per la mancata attivazion...

L’assegnazione di un termine di due giorni consecutivi per la produzione della cauzione provvisoria non prodotta unitamente alla domanda di partecipazione alla gara era stata ritenuta legittima da Tar...

La vicenda concerne l’affidamento di un appalto integrato ai sensi dell’art.59 co.1-bis D.lgs. n. 50/2016, il cui bando, per quel che quivi rileva, in merito ai requisiti per la progettazione precisa...

La ricorrente impugna l’aggiudicazione sostenendo, tra i vari motivi di ricorso, come la migliore offerta dovesse essere esclusa in forza del procedimento penale in corso a carico del suo procuratore....

Il Consorzio ricorrente impugna l’aggiudicazione di una concessione di servizio pubblico in favore di un’associazione temporanea di scopo costituita fra due imprese facenti parte del medesimo Consorzi...

In caso di procedura di appalto gestita tramite piattaforma informatica, la stazione appaltante deve adattare il disciplinare di gara alle peculiarità del rapporto che si viene a configurare fra opera...

Il nostro partner tecnologico Technical Design organizzerà giovedì 4 febbraio un webinar gratuito "Piano anticorruzione 2021 - 2023" in vista della scadenza dei termini per la predisposizione del Pian...

Negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera la disciplina di gara deve prevedere la clausola sociale. Tar Lombardia per questo motivo annulla il bando, la lettera di invito nella parte i...

Nel respingere l’appello avverso la sentenza di primo grado, il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di applicazione dell’articolo 58 del Codice[1] nel corso del materiale espletamento delle proce...

Il Consiglio di Stato, dopo che in primo grado il ricorso era stato dichiarato irricevibile in quanto proposto tardivamente, riforma la sentenza del Tar e successivamente accoglie l’appello. Di inter...

I principi espressi dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza 28 agosto 2020, n. 16 rimettono in discussione anche le esclusioni ( e le ordinanze cutelari già adottate). La ricor...

La ricorrente – gestore uscente del servizio – ha impugnato gli atti con i quali l’Amministrazione comunale, previa risoluzione del rapporto negoziale con essa ricorrente, ha affidato in maniera diret...

L'Autorità Nazionale Anticorruzione e il Ministero dell'Economia delle Finanze hanno emanato una Guida alle pubbliche amministrazioni per la realizzazione di opere pubbliche mediante il partenariato p...

Nel respingere appello avverso l’esclusione dalla gara il Consiglio di Stato, a fronte dell’invocato difetto di motivazione della stessa, ribadisce che la motivazione deve trovare il suo fondamento ne...