Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Tar Lazio annulla Deliberazione Anac in cui si dispone annotazione nel Casellario di un’impresa il cui rappresentante non aveva dichiarato una condanna per omicidio colposo a seguito di un incident...

Il Tar Friuli Venezia Giulia fissa i limiti delle valutazioni espresse dal soggetto incaricato del “supporto al RUP” ( in questo caso supporto giuridico). Il Tar è chiamato a valutare la legittimità d...

Secondo il Consiglio di Stato rimane impregiudicato il potere dell’amministrazione di valutare l’anomalia dell’offerta anche in relazione al personale non dipendente, sebbene non possa assumersi quale...

La recente sentenza del T.A.R Umbria, 4 dicembre 2020, n.559 si pone nettamente in contrasto con i pareri di A.N.A.C. e M.I.T., nonché con la pronuncia del T.A.R. Piemonte (n. 736/2020, argomento tr...

E’ irragionevole, e dunque illegittimo, escludere da una gara per l’appalto di forniture, il miglior offerente, sol perché esso ha commesso un errore (oggettivamente evincibile ed emendabile a mezzo d...

E’ sanabile con soccorso istruttorio l’omessa dichiarazione con cui l’ausiliaria si impegna a mettere a disposizione, per tutta la durata dell’appalto, le risorse necessarie di cui è carente il conc...

Tra i motivi di ricorso viene evidenziato il conflitto di interesse di Consorzio stabile partecipante alla gara. Il conflitto di interesse, secondo la ricorrente, deriva dall’esecuzione ( da parte di...

Il 17 settembre 2007 il Comune di Bollate ha deliberato la costituzione di Gaia Servizi Srl, una società pubblica, inalienabile e completamente di proprietà comunale, con l’obiettivo di accelerare e r...

Il caso scrutinato da Tar Puglia, II, 10 dicembre 2020, n. 1604, si riferisce ad un affidamento infra 40k per il quale è stata comunque esperita una procedura negoziata al minor prezzo. La ricorrente...

L’avviso pubblico per l’individuazione degli operatori economici da invitare ad una procedura negoziata, fissava in 15 il numero massimo di soggetti da invitarsi; e che in caso di manifestazioni d’int...

Una prima procedura di gara si conclude con la proposta di aggiudicazione alla ricorrente. La proposta di aggiudicazione viene revocata sulla base di rilievi di ANAC sulle modalità di individuazione d...

La seconda migliore offerta contesta il contratto di avvalimento stipulato dall’aggiudicataria, che sarebbe condizionato ad eventi esterni non controllabili da parte della stazione appaltante e, dunqu...

Un bando di gara prevedeva i seguenti requisiti di capacità economico-finanziaria: i) fatturato globale d’impresa riferito agli ultimi tre esercizi finanziari (2017-2018-2019) per ciascun esercizio,...

Il Tar Lombardia ribadisce l’orientamento formatosi sui casi in cui il Bando non disciplina puntualmente il calcolo della soglia di anomalia ribadendo che, in tale fattispecie, deve considerarsi tutt...

Notizia di questi giorni è la segnalazione n.9/2020 che Anac ha inviato a Governo e Parlamento in merito alla bozza di regolamento del codice degli appalti predisposta dal MIT. Focalizziamo la n...