Notizie
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul mondo del public procurement, appalti pubblici e contratti

Leggi i nostri articoli
Scriviamo regolarmente su una vasta gamma di argomenti nel settore degli appalti e dei contratti. Leggi le nostre news e se desideri discutere di qualche argomento trattato, contattaci. Saremo lieti di avere tue notizie.

Il Tar, Venezia, Sezione I, con la sentenza n. 471 del 15 maggio scorso, si è pronunciato in ordine alla corretta composizione numerica dei membri della commissione di gara negli appalti. Per i giu...

Il Tar, Firenze, con la sentenza n. 689 del 16 maggio 2017 interviene in tema di funzione della riparametrazione del punteggio e relativa discrezionalità della stazione appaltante, ai sensi dell’arti...

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2228 del 12 maggio 2017 si è pronunciato sulla portata del controllo in capo alla stazione appaltante circa il giudizio di anomalia o l'incongruità dell'offer...

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 2238 del 12 maggio 2017, si è pronunciato sulla mancata attivazione del CIG (Codice Identificativo di Gara), fornendo chiarimenti sull'obbligatorietà...

Un dato utile per valutare la bontà delle nuove regole sugli appalti pubblici come modificato dal primo correttivo (D.Lgs. n. 56/2017) è rappresentato dal rapporto quadrimestrale pubblicato dall'Autor...

Una rosa è una rosa, è una rosa, è una rosa …»; bisogna scomodare Gertrude Stein? Anche i sordi dovrebbero aver capito che un affidamento diretto, è diretto, è diretto, è diretto! Ora il codice lo...

Da un legislatore che ha introdotto la «consistente duplicazione dei costi» (articolo 106, comma 1, lettera b), sub. 1)), sdoganando anche un altrettanto stravagante concetto di «modesta duplicazione...

Si informano gli utenti che il giorno 31 Maggio 2017, dalle ore 14:15 all ore 15:15, i servizi della piattaforma potrebbero non essere disponibili per attività di manutenzione programmata.[[NEWSLETTER...

Il Tar, Roma, Sezione III, con la sentenza n. 5545 del 9 maggio scorso, si è pronunciato sull’applicabilità dell’avvalimento (articolo 89 del codice dei contratti) in presenza di avvalimento infragrup...

D.lgs. n. 50/2016, quale principio deve guidare le Stazioni appaltanti nella fase di consultazione degli operatori economici da consultare e da invitare a presentare le offerte nella procedura negozia...

Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza n. 2014 del 2 maggio 2017 tratta del criterio di aggiudicazione del minor prezzo e dell’impugnabilità immediata, ai sensi degli articoli 50 e 95 del...

Offerte imputabili ad un unico centro decisionale: come vengono gestite in una gara d’appalto? Quali sanzioni possono ricevere? La norma fissata dall’art. 80, co. 5 lett. m, del d.lgs. n. 50/2016,...

A seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016, anche il singolo incarico di patrocinio legale dev'essere inquadrato come appalto di servizi, affidato nel rispetto dei principi di cui all'art....

Si riportano alcune delle modifiche significative contenute nel correttivo che impatteranno sulle procedure di gara e sugli affidamenti. Il Decreto Legislativo n. 56/2017 pubblicato in data 05.05.2...

Il Tar ha dichiarato illegittima l’esclusione di una concorrente che, nell’ambito di una gara, per l’applicabilità del soccorso istruttorio, ha presentato la documentazione richiesta inviandola all’in...