Nuovo applicativo partecipazioni: semplificazione per le amministrazioni pubbliche

Dal 13 marzo2024, le Amministrazioni pubbliche possono usufruire di un nuovo strumento digitale per semplificare e ottimizzare la gestione delle partecipazioni societarie e dei rappresentanti in organi di governo. Si tratta dell'applicativo Partecipazioni, accessibile attraverso il Portale Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Lanciato con l'obiettivo di rendere più efficiente il processo di comunicazione dei dati relativi alle partecipazioni pubbliche, l'applicativo consente alle Amministrazioni di trasmettere informazioni riguardanti le partecipazioni detenute al 31 dicembre 2022, compresi i provvedimenti di revisione periodica e la relazione sull'attuazione del piano di razionalizzazione.
Una delle principali novità introdotte è la possibilità di comunicare i dati direttamente tramite l'applicativo, eliminando così la necessità di invii cartacei o comunicazioni separate. Inoltre, l'applicativo integra controlli automatici per evitare errori e duplicazioni nelle informazioni inserite.
Un aspetto importante da sottolineare è la scadenza per l'invio delle comunicazioni, fissata al 14 giugno 2024. Pertanto, le Amministrazioni sono invitate a procedere tempestivamente con l'inserimento dei dati richiesti per garantire la corretta elaborazione delle informazioni.
Per agevolare ulteriormente le Amministrazioni nell'utilizzo dell'applicativo, sono disponibili canali dedicati per richiedere assistenza tecnica o supporto nella comunicazione dei dati.
In conclusione, l'introduzione dell'applicativo Partecipazioni rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e la digitalizzazione dei processi amministrativi, consentendo alle Amministrazioni pubbliche di rispondere in modo più efficiente agli adempimenti previsti dal TUSP.
La redazione di TuttoGare PA del 18/03/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora