MIT: Modalita di accettazione materiali e componenti

john-mark-arnold-witjtjsw97w-unsplash.jpg

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n. 3179 ha risposto al seguente quesito:

Nel caso di una SAM (scheda di accettazione dei materiali) con la quale si accetta un materiale e/o un apparato, il direttore dei lavori è obbligato all'accettazione in caso di conformità dell'apparato e/o del materiale al progetto approvato? Se si può approvare un apparato che è difforme da quanto al progetto per soli aspetti di dettaglio? può il DL distaccarsi da quanto al progetto per aspetti non di dettaglio anche per interesse della stazione appaltante in assenza di una variante?

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

SCARICA GRATIS LA GUIDA

Risposta aggiornata        

Il DL nella fase di accettazione dei materiali compie una attività di controllo: a) da un lato il progetto; b) dall'altro lato il bene (materiale e/o apparato) che l'impresa vuole posa in opera e/o installare. Il progetto, salvi casi particolari e motivati, non può prevedere marche o modelli, ma solo livelli prestazionali. Quindi il DL deve valutare (mediante la scheda tecnica del materiale, prove o altro) se il livello prestazionionale di progetto sia rispettato in concreto nel materiale al fine di quanto previsto in progetto. In caso di offerta economicamente più vantaggiosa che preveda migliorie su specifici materiali, il livello da valutare in concreto sarà quello proposto in offerta dall'appaltatore.         

Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 19/03/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora


Loading...