DigitAPP 2.0: il MIT potenzia l’assistenza digitale per RUP e stazioni appaltanti, con lo sviluppo guidato da Studio Amica

Roma, 21 agosto 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato la nuova versione di DigitAPP, l’app gratuita a supporto dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP) e delle stazioni appaltanti. Uno strumento che, grazie a un’interfaccia intuitiva e contenuti sempre aggiornati, si conferma alleato fondamentale per gestire il complesso mondo dei contratti pubblici.
Il ruolo centrale di Studio Amica nello sviluppoAlla base di questo successo c’è Studio Amica, realtà italiana con una lunga esperienza nella progettazione di soluzioni digitali per la Pubblica Amministrazione. Il nostro team ha guidato lo sviluppo di DigitAPP 2.0, curandone l’architettura funzionale e l’evoluzione tecnologica, con l’obiettivo di offrire ai RUP strumenti pratici, moderni e accessibili.
-
Interfaccia user-friendly pensata per semplificare la ricerca normativa;
-
Strumenti didattici evoluti come flashcard, mappe concettuali e approfondimenti integrati;
-
Funzionalità innovative come il chatbot sperimentale, che introduce l’intelligenza artificiale nel supporto quotidiano agli operatori.
Lo sviluppo è stato realizzato in collaborazione con Dot Beyond e con Intellera Consulting, entrambi partner fondamentali per la guida verso il processo di Digitalizzazione della PA italiana.
Una piattaforma completa per RUP e stazioni appaltantiDigitAPP 2.0 consente la consultazione in tempo reale del Codice dei contratti pubblici – aggiornato al d.lgs. n. 36/2023 e al correttivo n. 209/2024 – e mette a disposizione strumenti didattici per supportare sia la formazione sia l’operatività quotidiana.
La grande novità di questa release è l’avvio della sperimentazione del chatbot intelligente, un assistente virtuale capace di rispondere ai quesiti degli utenti e orientare rapidamente nella normativa.
L’accesso alla sperimentazione sarà regolato da finestre temporali dedicate, tra luglio e dicembre 2025, con un massimo di 100 partecipanti per ciascun gruppo di enti (Amministrazioni centrali, Regioni, Province, Comuni e altri soggetti registrati nell’AUSA).
Digitalizzazione e trasparenza: la missione di Studio AmicaCon questo progetto, Studio Amica conferma la sua missione: accompagnare la Pubblica Amministrazione nel percorso di digitalizzazione con strumenti concreti e innovativi, capaci di coniugare tecnologia, semplificazione e trasparenza.
“DigitAPP non è solo un’app, ma un ecosistema informativo che vuole rendere più semplice e sicura la gestione degli appalti pubblici. Per noi di Studio Amica è motivo di orgoglio essere stati scelti come partner nello sviluppo di questa soluzione strategica per il MIT e per tutte le stazioni appaltanti italiane.”

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora