Nuove direttive per gli appalti PNRR: Centrale di Committenza, anche se il Comune è qualificato

Descrizione Immagine non disponibile

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha emesso il parere numero 2189/2023, delineando importanti modifiche per gli appalti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Webinar Studio Amica

Non perdere i Webinar di Studio Amica

Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.

Guarda i webinar

Non perdere i Webinar di Studio Amica

Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.

Guarda i webinar
Webinar Studio Amica

Secondo il Mit, anche se un Comune è già qualificato, quando l'appalto è finanziato in parte dal PNRR, la centrale di committenza assume la precedenza rispetto alle dinamiche di qualificazione comunale previste dal nuovo Codice dei contratti.

Questa decisione mira a garantire coerenza e uniformità nelle procedure di aggiudicazione, promuovendo una gestione più efficiente e trasparente delle risorse destinate alla ripresa e alla resilienza nazionale.

La proroga delle disposizioni legate al PNRR, valida fino al 30 giugno 2024, implica che i Comuni non capoluogo devono delegare l'aggiudicazione alla stazione appaltante di un ente sovracomunale, anche in assenza di qualificazione.

Il Mit, con il suo parere, conferma l'applicazione di queste nuove regole anche in presenza di qualificazione comunale, sottolineando l'importanza della centralizzazione nella gestione degli appalti legati al PNRR.

La redazione di TuttoGare PA del 11/01/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora

 


Loading...