Manodopera: le spese individuate come 'incomprimibili' nel bando restano fuori dal ribasso

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, sentenza n. 147/2024, ha respinto il ricorso numero di registro generale 1341 del 2023 presentato da Omissis contro il Comune di Omissis. Il ricorso riguardava la non aggiudicazione di un servizio di gestione dell'area cimiteriale e contestava vari atti, tra cui la valutazione anomala del ribasso dell'offerta e l'illegittimità del provvedimento di aggiudicazione alla ditta Omissis.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Il Collegio ha respinto entrambi i motivi del ricorso, sostenendo che la valutazione dell'anomalia dell'offerta rientra nella discrezionalità tecnica dell'amministrazione. Inoltre, ha dichiarato che la ricorrente avrebbe dovuto contestare in modo più specifico l'applicazione del criterio del prezzo più basso per dimostrare l'erroneità della decisione.
In conseguenza della respinta del ricorso, il Tribunale ha condannato la ricorrente al pagamento delle spese di lite in favore del Comune di Omissis, liquidate in euro 3.000,00, oltre spese generali nella misura del 15%, oltre Iva e Cpa come per legge.
La sentenza conclude che, dalla infondatezza delle doglianze, non vi sono neppure i presupposti della pretesa risarcitoria per mancata aggiudicazione.
La redazione di TuttoGare PA del 25/01/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora