MIT: Perdita qualificazione: esecuzione contratti in corso
Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 19/11/2025 n. 3808 ha risposto al seguente quesito:
Sulla base della previsione contenuta nell'articolo 63, comma 12, del D.Lgs. 36/2023 e dei chiarimenti pubblicati da Anac in data 30.06.2025, si chiede di confermare che la perdita di qualificazione non incide sui contratti già affidati e in esecuzione. Nello specifico, se la stazione appaltante che non ottiene la qualificazione per il biennio 2025/2027 sia legittimata a continuare a gestire autonomamente l'esecuzione dei contratti in corso di esecuzione, affidati prima del 30 giugno 2025, sino alla conclusione.
Risposta aggiornata
Relativamente a quanto richiesto, si conferma quanto da voi ricostruito. Come indicato da ANAC nel comunicato del 30 giugno 2025 da voi richiamato concernente “Chiarimenti sull’avvio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza per la fase di progettazione e affidamento come modificato dal D. Lgs. 209/2024”, l’eventuale perdita, anche temporanea, della qualificazione non produce effetti sulle procedure già affidate e in corso di esecuzione, che potranno legittimamente proseguire sino alla conclusione indipendentemente dalle vicende legate alla qualificazione della stazione appaltante che le sta portando avanti.
Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 26/11/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora