MIT: D.Lgs. 36/2023 art. 62, co. 6 let. c) – Le SA non qualificate possono affidare concessioni sotto soglia con MEPA o ASP?

45-c.jpg

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n.3129 ha risposto al seguente quesito:

E' corretto interpretare il combinato disposto dall'art. 62, co. 6, let. c) ed all. II.4, art. 3, co. 5 del Codice anche nel senso che, l'SA non qualificata, può affidare direttamente le concessioni entro le soglie comunitarie, qualora utilizzi il MEPA oppure l'ASP messi a disposizione da CONSIP spa, in qualità di centrale di committenza qualificata?

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

SCARICA GRATIS LA GUIDA

Risposta aggiornata        

Relativamente al tema posto non si concorda con quanto da voi ricostruito. Si ribadisce che per le concessioni le disposizioni di riferimento Parte II del Libro IV (Del Paternariato pubblico-privato e delle concessioni) del d. lgs. 36/2023 e segnatamente gli artt. 176 e seguenti. In particolare, per l’affidamento dei contratti di concessione il cui valore sia inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria da voi indicato nel quesito, la norma di riferimento è l’art. 187 del codice dei contatti pubblici, secondo cui “l’ente concedente può procedere mediante procedura negoziata, senza pubblicazione di un bando di gara, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 10 operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici”.

Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 11/02/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora


Loading...