Ministero del Lavoro - Costi della manodopera: le tabelle 2025 entrano in vigore

m-4.jpg

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le nuove tabelle provinciali relative ai costi del lavoro per il personale dipendente di imprese operanti nel settore dell’edilizia, attività affini e cooperative. L’aggiornamento, valido per operai e impiegati, è entrato in vigore a partire dalla data di emanazione del decreto (Decreto Direttoriale del 29 gennaio 2025, n. 5). La disposizione è stata emanata in conformità all’articolo 41, comma 13, del decreto legislativo n. 36/2023.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

SCARICA GRATIS LA GUIDA

La normativa prevede che, per i contratti riguardanti lavori, servizi e forniture, il costo medio del lavoro venga determinato annualmente attraverso apposite tabelle elaborate dal Ministero. Tale costo è calcolato sulla base dei valori economici definiti dai contratti collettivi nazionali stipulati tra le organizzazioni sindacali e datoriali più rappresentative. Nella determinazione del costo, si tiene conto di diversi fattori, tra cui:

·       La dimensione o la natura giuridica delle imprese;

·       Le norme in materia previdenziale e assistenziale;

·       I diversi settori merceologici;

·       Le specifiche aree territoriali.

In assenza di un contratto collettivo applicabile, il costo del lavoro viene determinato facendo riferimento al contratto collettivo del settore merceologico più simile a quello in esame.

 

Fonte: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 06/01/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora

 


Loading...