Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio si pronuncia su linee guida per l'affidamento dei servizi legali

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza (n. 9492 del 14/05/2024) riguardante il ricorso presentato contro una delibera pubblicata nell'ottobre del 2018 e contenente linee guida per l'affidamento dei servizi legali. Il ricorso, presentato nel dicembre 2018, contestava la necessità di un procedimento comparativo obbligatorio per l'affidamento di incarichi legali, sostenendo che fosse sufficiente un affidamento diretto su base fiduciaria.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Durante il procedimento, ulteriori contestazioni sono state presentate contro indicazioni successive della stessa autorità, che ridefinivano gli obblighi di acquisizione del Codice Identificativo di Gara (CIG) e il pagamento di contributi per servizi legali esclusi dal codice dei contratti pubblici.
Con il recente decreto legislativo del 2023, che ha abrogato il precedente codice dei contratti pubblici, le linee guida impugnate hanno perso efficacia. Questo cambiamento normativo ha portato il Tribunale a dichiarare il ricorso principale improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse.
Ulteriori motivi aggiunti presentati dai ricorrenti contro altre delibere sono stati respinti. Il Tribunale ha stabilito che la nuova normativa conferma la validità delle disposizioni contestate, compresa la necessità del CIG e del pagamento dei contributi per i servizi legali, che restano sotto la vigilanza dell'autorità competente.
La redazione di TuttoGare PA del 30/05/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora