MIT: Riconoscimento incentivi tecnici per procedure di gara gestite da SUA o CUC

calc-8-1.jpg

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 03/04/2025, n. 3373 ha risposto al seguente quesito:

Nel caso di ricorso a una SUA o a una CUC, che opera ai sensi dell'art. 15, comma 9, del Codice, in qualità di RUP, gli incentivi spettanti per la predisposizione degli atti di gara (propedeutici all'aggiudicazione) sono calcolati sulla base del valore complessivo della procedura gestita e aggiudicata, opzioni di proroga comprese?

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

SCARICA GRATIS LA GUIDA

Risposta aggiornata

La lettura sistematica degli artt. 15, comma 9 e 45 del Codice consente di affermare che per le attività di competenza del RUP, in relazione ai processi di acquisizione gestiti direttamente dalle centrali di committenza e dalle aggregazioni di stazioni appaltanti, gli incentivi spettanti per la predisposizione degli atti di gara e per lo svolgimento della stessa, come chiarito anche nel parere di questo Servizio n. 2969, sono parametrati al valore posto a base della procedura di affidamento, a nulla rilevando gli importi dell'aggiudicazione, delle proroghe o delle varianti. Peraltro, le amministrazioni e gli enti che costituiscono o si avvalgono di una centrale di committenza possono destinare, autonomamente o su richiesta della centrale di committenza, in tutto o in parte le risorse per gli incentivi alle funzioni tecniche svolte dai dipendenti di tale centrale di committenza, nella quota massima prevista dall'art. 45, comma 8, del Codice. Nel caso di ricorso alla centrale di committenza per la procedura di affidamento, peraltro, si tenga presente la ricostruzione operata dalla Corte di Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, LOMBARDIA/196/2024/PAR del 16/09/2024.        

Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 08/04/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora


Loading...