MIT: Anticipazione del prezzo in caso di consegna parziale dei lavori

21.jpg

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 30 gennaio 2025, n. 3200 ha risposto al seguente quesito:

Sono a richiedere se, in caso di consegna parziale dei lavori, l'anticipazione del prezzo debba essere calcolata sull'intero valore dell'appalto o pro quota sulla parte dei lavori consegnata, salvo poi integrare al momento della eventuale consegna della restante parte dei lavori stessi. Ringraziando in anticipo, porgo cordiali saluti.  

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

VADEMECUM CYBERSECURITY

Abbiamo redatto un Vademecum dedicato alla cybersecurity,

pensato per offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione una guida chiara e aggiornata

sulle principali novità legislative e tecniche in materia.

SCARICA GRATIS LA GUIDA

Risposta aggiornata        

Relativamente al tema posto, si rileva che trattasi di istituti afferenti entrambi all’esecuzione ma ad obbligazioni diverse, ovvero l’anticipazione riguarda l’obbligazione del pagamento posto a carico della stazione appaltante, mentre la consegna anticipata concerne l’obbligazione di esecuzione della prestazione a carico dell’appaltatore. Ciò chiarito, come previsto dall’art. 125 del codice, l’anticipazione, pari al 20% e fino al 30%, va calcolata sul valore del contratto di appalto e va corrisposta all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio della prestazione; solo per i contratti pluriennali l’importo dell’anticipazione deve essere calcolato sul valore delle prestazioni di ciascuna annualità contabile, stabilita nel cronoprogramma dei pagamenti. La consegna anticipata invece può essere prevista nel disciplinare di gara, in rapporto alle caratteristiche della prestazione e ai bisogni dalla stazione appaltante. Pertanto si conferma che l'anticipazione va calcolata sull'intero valore del contratto di appalto, come espressamente previsto dall’art. 125 co1 d. lgs. 36/2023.

Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 25/03/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora


Loading...