MIT: Criterio di aggiudicazione appalto di lavori con manodopera superiore al 50%

Il Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT con il parere del 23/06/2025, n. 3589 ha risposto al seguente quesito:
Nell'ambito di una procedura negoziata per l'affidamento di lavori di manutenzione ordinaria con costi della manodopera superiori al 50% dell'importo totale dei lavori, è possibile utilizzare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo posto che l'art. 108, co. 3, D.Lgs. 36/2023 parla solo di servizi ad alta intensità di manodopera e non anche di lavori?

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Risposta aggiornata
Nell’ambito di una procedura negoziata di cui all’art. 50, comma 1 lett. c), d) ed e) del D.lgs. n. 36/2023 è nella disponibilità della stazione appaltante scegliere il criterio di aggiudicazione in forza dell’art. 50 comma 4 che testualmente recita “(p)er gli affidamenti di cui al comma 1, lettere c), d) ed e), le stazioni appaltanti procedono all'aggiudicazione dei relativi appalti sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa oppure del prezzo più basso ad eccezione delle ipotesi di cui all'articolo 108, comma 2”. L’interpretazione letterale della disposizione di cui all’art. 108, comma 3, porta a ritenere che la stessa sia applicabile solo ai servizi e alle forniture.
Fonte: Supporto Giuridico Servizio Contratti Pubblici del MIT, 11/07/2025

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora