Formare la PA Amministrazione alla cultura della legalità. Accordo Anac-Sna per azioni formative comuni

41.jpg

Formare la Pubblica Amministrazione alla cultura della legalità. Accordo Anac-Sna per azioni formative comuni

“Diffondere la cultura di prevenzione alla corruzione e di integrità della Pubblica Amministrazione costituisce un antidoto fondamentale per contrastare il fenomeno corruttivo. Anac ha pertanto pieno interesse a collaborare con la Sna nell’azione di formazione dei pubblici dipendenti, al fine di diffondere una giusta cultura della legalità. La formazione del personale pubblico costituisce la leva strategica per la modernizzazione dell’azione amministrativa, per la realizzazione di effettivi miglioramenti qualitativi dei servizi ai cittadini e alle imprese e per l’affermazione della cultura della legalità”.

OSSERVATORIO APPALTI INNOVATIVI

Scopri come AREUS (Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna) ha gestito

l'appalto pre-commerciale

OSSERVATORIO APPALTI INNOVATIVI

Scopri come AREUS (Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna) ha gestito l'appalto

pre-commerciale

SCARICA GRATIS LA GUIDA

Così il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busìa, ha salutato la firma dell’Accordo di collaborazione stipulato con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione nel pomeriggio di oggi 6 giugno 2024 presso Palazzo Sciarra, sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Presente alla firma la Presidente di Sna, Paola Severino, che ha sottolineato la positività dell’Accordo firmato con Anac.

"Come Sna, siamo entusiasti di rafforzare la nostra già fruttuosa collaborazione con Anac attraverso questo accordo quadro”, ha dichiarato la professoressa Severino. “La nostra missione congiunta di promuovere una cultura di legalità e trasparenza nella Pubblica Amministrazione, attraverso percorsi formativi di alto livello volti a prevenire i fenomeni illeciti più dannosi per il nostro Paese, è fondamentale per costruire un futuro di integrità e di efficienza. Solo attraverso una formazione di eccellenza e continua dei dirigenti della PA, si potranno ottenere miglioramenti visibili ed importanti nel contrasto alla corruzione”.

Il protocollo siglato prevede la collaborazione tra Sna e Anac per lo svolgimento di attività di formazione specialistica nelle materie di prevenzione della corruzione, trasparenza e contratti pubblici finalizzata a garantire l’aggiornamento e l’ampliamento delle competenze attraverso la realizzazione di percorsi e programmi didattici, organizzazione di seminari, tavole rotonde, corsi e attività di ricerca.

Fonte: ANAC del 06/06/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

Iscriviti alla newsletter!

Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail

Iscriviti Ora

 


Loading...