Apertura della busta del termovalorizzatore di Roma: l'unica offerta arrivata è di Acea Ambiente

Questa mattina si è svolta l'apertura della busta contenente i documenti amministrativi per la partecipazione al bando pubblico relativo alla realizzazione del termovalorizzatore di Roma, i cui termini erano scaduti sabato scorso. L'unica offerta pervenuta vede Acea Ambiente come capogruppo di un Raggruppamento Temporaneo d'Impresa che include Suez Italia, Vianini Lavori, Hitachi e RMB.

Non perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinarNon perdere i Webinar di Studio Amica
Scopri la nostra raccolta di webinar per approfondire temi chiave su e-procurement e digitalizzazione nella PA e nelle imprese.
Guarda i webinar
Roma Capitale ha già avviato la procedura per verificare la completezza della documentazione presentata. Una volta completata questa fase, sarà nominata la commissione che valuterà gli aspetti economico-finanziari e tecnici del progetto. La commissione sarà presieduta da un dirigente di Roma Capitale e composta da due esperti del settore.
L'obiettivo è arrivare all'aggiudicazione definitiva entro luglio, per poi passare alla fase di predisposizione del progetto esecutivo e delle ulteriori verifiche. Questo include la conferenza dei servizi e la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), con l'intento di completare tutto entro la fine dell'anno.
Con l'avvio di questa nuova fase operativa, Roma punta a gestire i rifiuti autonomamente, costruendo un'impiantistica in linea con quella delle altre capitali europee.
La gara del termovalorizzatore è stata espletata sulla piattaforma digitale di Roma Capitale TuttoGare PA
La redazione di TuttoGare PA del 20/05/2024

Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Vuoi leggere altri contenuti come questo?
Iscriviti alla newsletter!
Ogni Lunedì riceverai notizie e approfondimenti dal mondo del public procurement, contratti e appalti pubblici direttamente nella tua casella e-mail
Iscriviti Ora