La Commissione Ue ha fornito importanti indicazioni sulle possibilità offerte dal quadro normativo in materia di appalti.
Procedure negoziate senza bando nell’emergenza Coronavirus: l’Unione Europea ha dato il via libera.
Scopo di questa decisione è porre soluzioni rapide e intelligenti alla crisi sanitaria causata dalla Covid-19. Infatti serve agilità nella gestione dell’enorme aumento della domanda di beni e servizi simili, che si verifica proprio nel momento in cui determinate catene di approvvigionamento sono interrotte.
Ecco i dettagli della comunicazione 2020/C 108, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea del 1° aprile, che riguarda le procedure senza bando.
Procedure negoziate senza bando ed emergenza Coronavirus
La Commissione spiega quali siano le opzioni e i margini di manovra possibili a norma del quadro dell’UE in materia di appalti pubblici per l’acquisto di forniture, servizi e lavori necessari per affrontare la crisi.
Gli acquirenti pubblici possono prendere in considerazione varie opzioni:
Infine il quadro europeo in materia di appalti pubblici offre agli acquirenti pubblici tutta la f lessibilità necessaria per acquistare il più rapidamente possibile beni e servizi direttamente collegati alla crisi della Covid-19.
Al fine di accelerare gli appalti, gli acquirenti pubblici possono anche prevedere di:
A questo link il testo completo della nota della Commisione UE.
A cura di lentepubblica.it del 06.04.2020
Loading...