Pubblicate da IFEL (ANCI) le slide sullo Sblocca Cantieri 2019relative a un recente webinar dedicato alle novità in materia di Contratti Pubblici e Appalti.
Sblocca Cantieri 2019 e Contratti Pubblici
Ad esempio, l’art. 1 del DL (oggi recante «Modifiche al codice dei contratti pubblici e sospensione sperimentale dell’efficacia di disposizioni in materia di appalti pubblici e in materia di economia circolare») è stato oggetto di una integrale riscrittura e, in particolare, prevede:
Inoltre si è verificata la sospensione dell’«Articolo 37, comma 4, per i comuni non capoluogo di provincia, quanto all’obbligo di avvalersi delle modalità ivi indicate»:
Con la legge di conversione, l’art. 37 riassume il suo contenuto originario ma l’obbligo viene sospeso fino al 31 dicembre 2020.
Affidamenti sotto soglia
Infine, in materia di affidamenti sotto soglia, la legge di conversione interviene nuovamente sull’art. 36 del CCP introducendo modifiche che incidono anche sugli affidamenti di servizi e forniture.
Letteralmente, all’art. 36 comma 1 lett. b):
I lavori possono essere eseguiti anche in amministrazione diretta. Fatto salvo l’acquisto e il noleggio di mezzi, per i quali si applica comunque la procedura di cui al periodo precedente.
L’avviso sui risultati della procedura di affidamento contiene l’indicazione anche dei soggetti invitati.”
Ulteriori chiarimenti
In luogo della procedura negoziata, la norma reca ora il riferimento all’affidamento diretto previa valutazione di preventivi.
Si pone il tema di quali siano, sotto il profilo operativo, le differenze tra la procedura negoziata previa consultazione di più operatori economici e l’affidamento diretto previa valutazione di più preventivi:
A questo link il testo completo del documento.
A cura di LentePubblica.it del 08/09/2019
Loading...