L' authority non può ordinare al responsabile per la prevenzione (Rpc) dell' ente vigilato di dichiarare la nullità della nomina perché l'incarico risulta inconferibile. E ciò perché non si può riconoscere all' autorità un potere d'ordine tanto penetrante, anche in veste di estremo garante contro il malaffare nella pubblica amministrazione: procedere spetta soltanto al Rpc interno all' ente, che assumerà poi le conseguenti decisioni. Così la sentenza 11270/16 del 14/11/2016 del Tar Lazio, sez. I. Accolto il ricorso di un consorzio Asi campano: alla presidenza dell' area di sviluppo industriale approva un sindaco di un comune della zona e la delibera Anac accerta l' inconferibilità dell' incarico. Il bello è che l' autorità ordina al Rpc interno all' Asi di procedere alla contestazione e di irrogare anche la sanzione ex art. 18 del dlgs 39/2013, attuativo della legge Severino. Ma in base alla stessa riforma l' Anac non può intervenire in luogo del responsabile della prevenzione nell'ente vigilato ma deve limitarsi a esprimere al destinatario il suo orientamento, sicuramente molto qualificato: spetta poi all' ente, nel rispetto della sua autonomia organizzativa, adottare le decisioni necessarie in materia di incompatibilità degli incarichi nel rispetto della legge; diversamente, concludono i giudici amministrativi, si finirebbe per trasformare in modo surrettizio il controllo dell' authority in un vero e proprio potere di sostituzione, al di fuori di un adeguato riconoscimento delle previsioni legislative. Sbaglia l' Anac quando sostiene che a escludere l'esistenza di un potere di sostituzione dell' autorità sull'ente vigilato si verificherebbe un vuoto di tutela con il rischio di sterilizzare gli effetti perseguiti dalla normativa anticorruzione: non bisogna dimenticare, sottolinea il Tar, che l'atto del responsabile della prevenzione interno all'amministrazione può sempre essere annullato dal giudice amministrativo. Spese compensate per complessità della materia e novità della questione.
A cura di ItaliaOggi del 04/01/2017 pag. 35 - autore Dario Ferrara
Loading...