L’elenco dei fornitori è lo strumento per procedere all’identificazione degli operatori economici più qualificati per lavori, forniture e servizi di cui necessita la stazione appaltante. Consente in maniera molto semplice di gestire i fornitori accreditati.
L’utente, che intende registrarsi come fornitore, ha a disposizione un wizard guida durante tutta la procedura di iscrizione e inserimento di dati e documentazione necessaria.
L’elenco dei fornitori può essere utilizzato nei seguenti casi:
L’elenco dei fornitori è articolato in categorie merceologiche (aggiornate costantemente in fase di manutenzione adeguativa).
Caratteristiche
Funzionalità
L’indagine di mercato è il documento con il quale il fornitore manifesta il proprio interesse ad essere invitato dall'autorità contraente a partecipare alla gara per l'aggiudicazione di un determinato progetto. Consente in maniera molto semplice di gestire le manifestazioni di interesse pervenute e collegare direttamente alla procedura negoziata solo i fornitori interessati.
Caratteristiche
Funzionalità
Il modulo permette la gestione completa di espletamento di una gara telematica, dalla sua creazione fino all’aggiudicazione. Un pannello dinamico guida l’utente in tutto l’iter di gara. Le funzionalità si attivano con il proseguo della gara, limitando al minimo l’errore.
Caratteristiche
Questo rende molto sicuro il trasporto dei dati in quanto solo ed esclusivamente chi è in possesso della chiave privata potrà decifrarli.
Destinatari
Funzionalità
INTEGRAZIONE CON ELENCO FORNITORI E INDAGINI DI MERCATO
Il modulo delle gare telematiche è integrato con il modulo Albo Fornitori e Indagini di mercato per l’espletamento delle procedure negoziate con invito.Questa funzione permette di utilizzare l’elenco fornitori per estrarre, con il principio della rotazione, gli operatori economici da inviare, tenendo conto della CPV, delle SOA, degli inviti ricevuti.
Il modulo permette la stipula del contratto fino alla generazione del plico da inviare all’Agenzia delle Entrate tramite il portale Sister.
Caratteristiche
Il modulo Stipula contratti è lo strumento che permette di gestire i contratti dopo la fase di negoziazione. La stipula può essere fatta con atti pubblici che con scrittura privata.
Funzionalità
Il modulo permette la gestione dei contratti dopo la stipula.
Caratteristiche
Il modulo Esecuzione Contratti è lo strumento che permette di gestire tutte le fasi successive alla stipula del contratto, inerenti l’esecuzione dello stesso.
Funzionalità
Il modulo permette la gestione dei progetti di investimento così come previsto dall’art. 21 del d.lgs. 50/2016:
“Le amministrazioni aggiudicatrici adottano il programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei lavori pubblici, nonché i relativi aggiornamenti annuali.”
Caratteristiche
Il modulo Progetti è lo strumento che permette di gestire sia i progetti di investimento che gli adempimenti relativi alla Programmazione prevista dall’art. 21 del d.lgs.50/2016.
Funzionalità
Gestione dei Progetti di Investimento
Gestione Programmazione art. 21
INTEGRAZIONE CON SISTEMI ESTERNI
Il pannello di gara è perfettamente integrato con il sistema MIP-CUP per la richiesta, anche massiva, di codici CUP completi nonché per la chiusura e la revoca degli stessi. Il sistema BDAP-MOP finalizzato a raccogliere tutte le informazioni necessarie per tracciare il ciclo della spesa per opere pubbliche in Italia.
Il modulo permette la gestione dei fabbisogni ai fini della centralizzazione degli acquisti.
Caratteristiche
Lo strumento permette di raccogliere i fabbisogni provenienti dagli enti aggregati in caso di SUA/CUC o dai settori/dipartimenti in caso di enti singoli. Tutti i fabbisogni sono poi raccolti dall’ufficio competenti ed eventualmente trasformati in una procedura di gara unica.
Funzionalità
La piattaforma è dotata di un modulo per l’estrazione, la trasformazione e il caricamento dei dati presenti a sistema. Il software elabora tali dati per i tool di analisi e di reporting.
Sulla scorta dei singoli log, sono elaborate delle analisi sulle tempistiche di esecuzione delle procedure (ad esempio data di creazione sulla piattaforma, tempi procedurali delle gare dal primo inserimento fino all’aggiudicazione, tempi di stipula ed esecuzione del contratto), tutto rappresentato sia in forma tabellare ed esportabile che in formato grafico.
I report sono estraibili anche dalle singole procedure di gara con l’estrapolazione di file in .pdf e .xls contenenti le ditte partecipanti, i punteggi ottenuti dagli operatori economici in fase di valutazione delle offerte e altre info.
Loading...